Comprendere i calcoli alla vescica
I calcoli alla vescica sono dei piccoli depositi di cristalli costituiti da minerali e proteine che si formano nelle urine. Potrebbero formarsi quando una piccola quantità di urina rimane nella vescica dopo aver urinato. L’urina contiene minerali come l’ossalato di calcio e l’acido urico che possono accumularsi e indurirsi, formando dei calcoli.
I calcoli alla vescica possono variare in dimensioni e forma ed è più probabile che si verifichino negli uomini.

Quali sono le cause dei calcoli alla vescica?
La causa più comune di calcoli alla vescica è l’ingrossamento della prostata negli uomini. La prostata è una piccola ghiandola situata vicino all’uretra. L’uretra è il canale che svuota l’urina dal corpo. Con l’avanzare dell'età, la prostata tende a ingrossarsi e spinge contro l’uretra e questo potrebbe causare il mancato svuotamento completo della vescica.
Altre possibili cause di calcoli alla vescica sono:
-
Problemi di dieta, come la mancanza d’acqua (disidratazione)
-
Infezione del tratto urinario
-
Prolasso degli organi pelvici nelle donne
-
Lesioni al midollo spinale che influiscono sul modo in cui la persona urina
-
Intervento chirurgico alla vescica
-
Oggetto estraneo nella vescica, per esempio punti di sutura da un precedente intervento medico o un catetere
I sintomi dei calcoli alla vescica
Alcuni calcoli alla vescica non causano problemi, però se lo fanno, potrebbero manifestarsi i seguenti sintomi:
-
Voglia improvvisa di urinare
-
Necessità di urinare più spesso
-
Impossibilità di trattenere l’urina (incontinenza)
-
Dolore durante la minzione
-
Sangue nell’urina
-
Dolore allo stomaco
Trattamento dei calcoli alla vescica
In alcuni casi, il paziente potrebbe non aver bisogno di alcun trattamento per un calcolo alla vescica, che potrebbe essere espulso dal corpo durante la minzione. Per i calcoli di dimensioni più grandi, il trattamento potrebbe includere:
-
Cambiamenti nella dieta. Bere più acqua ogni giorno può aiutare il calcolo a fuoriuscire. Il paziente potrebbe sentire un po’ di dolore al passaggio del calcolo. Potrebbe inoltre essere necessario ridurre il sale e il grasso per impedire la formazione di altri calcoli.
-
Intervento chirurgico. Sono disponibili diverse procedure per il trattamento dei calcoli vescicali. Alcuni calcoli possono essere rimossi attraverso l’uretra con un piccolo tubo dotato di telecamera (cistoscopio). Il medico potrebbe utilizzare il cistoscopio per rompere il calcolo con laser oppure onde d’urto. I calcoli di grandi dimensioni possono essere rimossi attraverso un’incisione vicino al bacino.
Possibili complicanze dei calcoli alla vescica
Quando chiamare l'operatore sanitario
Chiamare subito il medico se si manifesta uno dei seguenti sintomi:
-
Febbre a 38° C (100,4° F) o superiore o alla temperatura indicata dal medico
-
Rossore, gonfiore o fuoriuscita di liquido dall’incisione che peggiora
-
Dolore che peggiora
-
Sangue nell’urina
-
Impossibilità di urinare
-
Sintomi che non migliorano o peggiorano
-
Nuovi sintomi
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.