Health Encyclopedia
Search Clinical Content Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Le chiavi per gestire lo stress

Ci sono diversi modi per gestire lo stress. Per prima cosa, imparare a riconoscere quando si è sotto stress e cosa lo fa scattare. Quindi, trovare modi positivi per rispondere ai fattori scatenanti. Assicurarsi di prendersi cura della propria salute e di trovare il tempo per rilassarsi. Informarsi sulle modalità di gestione dello stress.

Riconoscere lo stress

Imparare a riconoscere lo stress e cosa lo fa scattare. Per fare questo, cercare di essere consapevoli di come ci si sente ogni giorno. Se si nota un episodio di tachicardia o i muscoli si contraggono, il corpo potrebbe rispondere allo stress. Chiedersi perché. Quindi annotare le risposte. Per aiutare il processo, fare un elenco di tutte le cose che scatenano sensazioni di stress.

Condurre una vita sana

Mantenersi in salute aiuta a gestire meglio lo stress. Questo significa dormire a sufficienza, consumare cibi sani e fare esercizio fisico. Significa anche sapere cosa si apprezza di più nella vita e ritagliarsi del tempo per sé stessi. Tenere un diario sulla salute per capire se ci si sta impegnando in tal senso. Quindi leggere il diario ogni settimana. Se non ci si prendi cura di sé stessi, ci si potrebbe sentire più stressati.

Rispondere meglio allo stress

La vita è piena di fattori di stress che non è possibile controllare. È però possibile apprendere modalità più positive per rispondere a questi fattori. Questo può aiutare a sentire di avere maggiore controllo. Per iniziare, provare questo suggerimento: pensare a quanto sforzo è necessario per affrontare un determinato fattore di stress. È davvero necessario gestire quel fattore di stress? In tal caso, decidere il modo migliore gestirlo. Cambiare ciò che si può. Tuttavia, se il fattore di stress non è importante, o se è fuori dal proprio controllo, allora perché preoccuparsene?

Rilassarsi e rallentare

Una donna che si rilassa seduta su una poltrona con i piedi sollevati.

Rilassarsi può aiutare a prevenire o alleviare le sensazioni di stress. Anche questo suggerimento può aiutare: quando si sta affrontando un fattore di stress, provare a fare una pausa per un momento. Quindi fare un respiro profondo ed espirare lentamente contando fino a 10. Questo aiuterà a liberare la mente in modo da poter rispondere meglio allo stress.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer