Depressione: suggerimenti di auto-aiuto
Anche se i medici stanno curando la tua depressione, è anche possibile fare qualcosa per aiutarsi. Tenere presente che la malattia colpisce emotivamente, fisicamente, mentalmente e socialmente. Quindi il recupero completo richiederà tempo. Prendersi cura del corpo e dell’anima ed essere pazienti con sé stessi durante il percorso di cura.
Automedicazione
-
Informarsi. Leggere informazioni sulle opzioni di trattamento e farmacologiche. Se si sente di averne la forza, partecipare a conferenze locali o a gruppi di sostegno. Tenere un elenco di siti web e di libri utili e servirsene se necessario. Il paziente non ha colpa per questa malattia. Non bisogna incolpare sé stessi per la depressione.
-
Gestire i primi sintomi. Se si nota il ritorno dei sintomi, si è sottoposti a fattori scatenanti o si identificano altri fattori che possono portare a un episodio depressivo, chiedere aiuto il prima possibile. Chiedere ad amici e familiari fidati di monitorare il vostro comportamento e di farvi sapere se notano qualcosa di preoccupante.
-
Collaborare con il medico. Trovare un medico fidato. Comunicare onestamente con quella persona. Condividere informazioni sul trattamento per la depressione e l’eventuale reazione ai farmaci. Potrebbe essere necessario provare diverse medicine prima di trovare quella idonea.
-
Prepararsi alle crisi. Sapere cosa fare in caso di crisi. Tenere a portata di mano il numero di telefono di una linea telefonica dedicata per le crisi. Sapere dove si trovano i centri di emergenza della propria comunità e il pronto soccorso più vicino.
-
Rimandare le decisioni importanti. La depressione può offuscare il giudizio. Quindi aspettate di sentirsi meglio prima di prendere decisioni importanti per la propria vita. Tra queste cambiare lavoro, trasferirsi, fare acquisti costosi, sposarsi o divorziare.
-
Essere pazienti. La guarigione dalla depressione è un processo. Non scoraggiarsi se ci vuole un po' di tempo per sentirsi meglio.
-
Rendere le cose semplici. La depressione toglie l'energia e concentrazione. Quindi non si sarà più in grado di fare tutte le cose che si facevano prima. Fissare piccoli obiettivi e fare quello che si può.
-
Stare con gli altri. Non isolarsi, fa solo sentire peggio. Cercare di stare con altre persone. Prendere parte ad attività divertenti quando è possibile. Andare al cinema, a una partita di pallone, a una funzione religiosa o a un evento sociale. Parlare apertamente con persone fidate. Accettare aiuto quando viene offerto.
Prendersi cura del proprio corpo

Le persone affette da depressione spesso perdono il desiderio di prendersi cura di sé stesse. Questo non fa che peggiorare i problemi. Durante il trattamento e dopo, impegnarsi a:
-
Attività fisica. È un ottimo modo per prendersi cura del proprio corpo. Gli studi hanno dimostrato che l'esercizio fisico aiuta a combattere la depressione. Cercare di fare 30 minuti di attività moderata al giorno. Camminare a piccoli blocchi di tempo (5-10 minuti) è un buon modo per iniziare, comunque, tutto ciò che comporta movimento (giardinaggio, pulizia della casa), rientra nel calcolo.
-
Non fare uso di droghe o alcol. Questi possono alleviare il dolore al momento. Tuttavia, non faranno che peggiorare i problemi sul lungo termine.
-
Combattere lo stress. Chiedere consiglio al medico su quali esercizi e tecniche di rilassamento possono aiutare ad alleviare lo stress. Prendere in considerazione attività come la meditazione, lo yoga, il rilassamento muscolare progressivo o il tai chi.
-
Mangiare in modo corretto. Una dieta equilibrata e sana aiuta a mantenere il corpo sano.
-
Dormire in modo corretto. Cercare di dormire 8 ore per notte. Dormire troppo o troppo poco possono essere causa di altri problemi fisici ed emotivi.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.